Lo stile di oggi guarda al passato e punta alla casa anni Cinquanta. La scelta dell’ arredamento è strettamente legata ai gusti personali degli sposi, pertanto il suggerimento è quello di rendere la vostra casa un luogo comodo ed accogliente dove sarà piacevole farvi ritorno. Linee pulite, essenziali e razionali. Dovrà esprimere la vostra personalità nelle forme e nei colori dei mobili che sceglierete, sarà... il vostro nido d amore. Pareti attrezzate e cucine in acciaio si fondono come a creare un unico ambiente. Che si separa, all’occorrenza, per merito di porte a scomparsa. Il salotto si trasforma e diventa, insieme, angolo relax, zona pranzo e studio. Senza mai dimenticare il gioco dei contrasti. Così anche negli ambienti più moderni, il pezzo di antiquariato diventa un must. Ed ecco allora ribaltine, servant e consolle armonizzarsi perfettamente con divani squadrati o isole in pelle. Che ritorna, prepotente, nei colori bianco e nero. Sul tavolo, rigorosamente in cristallo, è di nuovo luce. Con lampadari da terra o da muro che illuminano ad arte la zona pranzo. E per chi vuole stupire, davvero,con effetti speciali è d’obbligo il camino. Da accendere, virtualmente, in un gioco di luci e colori che riscaldano la stanza. Sono i nuovi ambienti della casa: disegnati con geometrie razionali ed eleganti. Da scoprire e condividere, anche con gli ospiti. Ed ecco allora l’isola in marmo, che nasce come una scultura al centro della stanza, per nascondere il piano cottura. E la cappa, che cade come per magia direttamente dall’alto. In un’unica linea ideale che prosegue quella dei tre punti luce, che illuminano il tavolo. Anche la colonna frigo e quella forno diventano un lusso. Che si confonde con il grande armadio dispensa che ricopre l’intera parete.
|